
Vuoi provare un siero viso fatto in casa completamente naturale di cui conosci ogni componente? Allora è arrivato il momento di farne uno tu! Noi ti diamo qualche idea a cui puoi ispirarti ma puoi anche osare aggiungendo o variando gli ingredienti per renderlo perfetto per la tua pelle.
Unica cosa: non esagerare! È vero che la tentazione di metterci dentro tantissimi principi attivi è forte ma può portare a non avere i risultati sperati. La pelle è più recettiva usandone pochi, dosandoli il giusto.
Siero antirughe fatto in casa

Per un siero antirughe fatto in casa con effetto immediato non servono moltissimi ingredienti.
La combinazione che abbiamo trovato migliore è:
- 50 ml di olio di jojoba come base, perfetto dato che è antirughe e molto idratante
- una punta di cucchiaino di vitamina E che contrasta l’invecchiamento cutaneo
- 5 gocce di olio di rosa canina che riduce le cicatrici e combatte l’acne
- 5 gocce di olio di elicriso decongestionante e lenitivo
Inserisci gli ingredienti del tuo nuovo siero viso fatto in casa in un flacone come questo e agitalo dolcemente.
Applica il tutto mattina e sera sul viso deterso una decina di gocce su viso e collo massaggiando fino a completo assorbimento
Altri ottimi oli che puoi usare per un siero antirughe fatto in casa sono:
- olio di semi di melograno che, oltre a essere un potente antietà, riesce a combattere i antirossori
- olio essenziale di carota: perfetto per la pelle che tende a screpolarsi, ringiovanente e purificante.
Siero contorno occhi fai da te

La zona del contorno occhi è molto delicata. Usare sempre prodotti specifici, e non quelli che usiamo per il resto del viso, ci aiuta a proteggerla nel modo migliore, ecco perché un siero contorno occhi fai da te potrebbe darti dei risultati molto positivi.
Tra i vari ingredienti che abbiamo combinato il risultato più sorprendente è stato dato da:
- 30 ml di gel di aloe vera come base che idrata la pelle e l’aiuta a rigenerarsi
- 3 gocce di olio essenziale di cipresso astringente e alleato di una buona circolazione
- 3 gocce di olio essenziale d’incenso che aiuta a mantenere la pelle tonica
Il corretto procedimento per un siero contorno occhi fai da te consiste nel mettere gli ingredienti in una ciotolina e mescolare con cura. Dopodiché, dovrai riporre il composto in un contenitore come questo (Vedi su Amazon). Per l’applicazione è possibile usare un rullo massaggiante con pietra di giada (Vedi su Amazon) che aiuta a sgonfiare la zona, a ridurre le rughe e a far penetrare il prodotto in maniera migliore.
Siero viso fatto in casa idratante

In commercio abbiamo moltissimi idratanti pieni di siliconi e parabeni che non fanno bene alla nostra pelle. Crearci un siero naturale ci permette d’idratare per davvero e non di creare solo uno strato che fa da barriera senza permettere alla pelle di respirare creando l’illusione d’idratazione.
Gli ingredienti ideali per un siero idratante viso fai da te:
- 50 ml di olio di semi di girasole che protegge dall’invecchiamento dovuto all’esposizione al sole
- 5 gocce di olio essenziale di ylang ylang che dona luminosità alla pelle e aiuta nel controllo del sebo in eccesso
- 5 gocce di olio di vitamina E che contrasta l’ossidazione della pelle.
Questo è un siero idratante viso fai da te è semplice ma molto efficace e nel giro di un paio di settimane ti aiuterà a ristabilire la giusta idratazione della tua pelle.
Se hai sempre usato prodotti chimici i primi giorni di sembrerà di avere la pelle più secca ma non temere: nel giro di pochi giorni si disintossicherà dai prodotti usati e tornerà morbida e luminosa.
Siero viso fatto in casa all vitamina c

Vuoi un siero che dia alla tua pelle uno sprint? Per una pelle davvero radiosa prova questa ricetta che ti permetterà di creare un siero viso alla vitamina C “fai da te”!
- 30 ml di acqua distillata per creare una base neutra che non vada ad alterare o snaturare la vitamina
- un cucchiaino raso di aloe vera tonificante per la pelle
- 2 grammi di acido ascorbico in povere
- 2 grammi di glicerina o bicarbonato per rendere meno aggressivo l’acido
C’è chi aggiunge altri ingredienti ma noi troviamo che la ricetta base per un siero viso alla vitamina C fatto in casa sia molto più efficace questa ricetta base.
Attenzione: una volta mescolati gli ingredienti riporli in un contenitore scuro e tenerlo al riparo dalla luce del sole. La vitamina E è fotosensibile e un contatto anche non eccessivamente prolungato con la luce del sole rischia di compromettere i suoi principi attivi rendendola inefficace.
Ultimo aggiornamento 2023-09-01 at 14:10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Dettagli