In questo articolo scopriamo come decalcificare la scopa a vapore. Infatti potrebbe capitare che la tua scopa a vapore si ostruisca non permettendo al vapore di fuoriuscire. Questo può essere dovuto a una cattiva manutenzione, scopriamo insieme quali sono gli errori da non fare e come rimediare!
Errori da evitare
Dalla tua scopa a vapore non esce vapore? Probabilmente hai fatto uno di questi errori:
- Non hai usato l’acqua adatta al marchio della tua scopa. Per alcune scope a vapore è consigliata l’acqua del rubinetto, per altre quella distillata. In ogni caso se l’acqua del rubinetto nella tua zona è molto dura e quindi rende la tua scopa più soggetta alla calcificazione ti consigliamo di diluirla al 50% con acqua distillata.
- Non hai svuotato completamente il serbatoio dell’acqua dopo averla utilizzata. È di fondamentale importanza a fine utilizzo lasciar raffreddare la tua scopa per il tempo indicato (solitamente 10/15 minuti) e procedere con lo svuotamento del serbatoio. L’acqua altrimenti potrebbe diventare stagnante e provocare non solo calcare ma anche muffa con conseguenti cattivi odori.
- Non hai mai fatto una pulizia completa della tua scopa. Pur avendo tutte le accortezze dette prima può comunque capitare che la tua scopa si intasi, è quindi bene effettuare periodicamente una pulizia completa, almeno una volta al mese ma con frequenza maggiore o minore in base all’utilizzo che ne fai.
Come decalcificare la scopa a vapore: pulizia ordinaria e in caso di ostruzione

Spesso ci dimentichiamo quanto sia importante la manutenzione e la pulizia degli oggetti che utilizziamo per lavare la nostra cosa.
Per quanto riguarda la scopa a vapore è bene pulire ogni sua componente esternamente, a ogni fine utilizzo, togliendo eventuale polvere o sporco che andrebbero poi sulle superfici durante le operazioni di detersione. Almeno una volta al mese è consigliabile effettuare una pulizia più profonda, specie per il serbatoio, onde evitare conseguenze spiacevoli. Un modo economico e veloce per impedire la formazione di calcare è l’uso dell’aceto. Come si fa? Basta mettere due parti di acqua e una di aceto nel serbatoio, accendere la scopa a vapore e una volta calda far fuoriuscire tutto il vapore che si è creato.
Un altro metodo è quello di mettere una bacinella sotto la tua scopa a vapore e dirigere lì il getto: la condensa che si formerà ti aiuterà anche a eliminare il calcare, questo ovviamente se la tua scopa non è già ostruita in maniera eccessiva. Ci sono infine delle scope che hanno degli appositi filtri anticalcare, in quel caso è sufficiente controllarli periodicamente per assicurarsi siano in buono stato.