Skip to content
TV

Migliore tv 55 pollici: Top 5 (2022)

migliore tv 55 pollici

Se sei alla ricerca di una nuova TV, ti starai chiedendo quale sia la dimensione giusta per te. In questo post del blog daremo un’occhiata ai televisori da 55 pollici. Discuteremo alcune delle cose che dovresti considerare e come scegliere la migliore tv 55 pollici, nonché come configurarla una volta effettuato l’acquisto.


Contenuto
  • Migliore tv 55 pollici: I 5 migliori prodotti che ci sono piaciuti
  • Considerazioni sulla scelta della migliore TV 55 pollici: Risoluzione
  • Frequenza di aggiornamento
  • HDR
  • Connettività
  • Budget
  • Come configurare la tua nuova TV da 55 pollici: Montaggio del televisore
  • Collegamento del televisore all'alimentazione
  • Collegamento del televisore a un'antenna o a un servizio via cavo
  • Collegamento della TV a un dispositivo di streaming
  • Collegamento della TV all'audio surround
  • Migliore tv 55 pollici: Conclusione

Migliore tv 55 pollici: I 5 migliori prodotti che ci sono piaciuti

LG OLED55A26LA Smart TV 4K 55" TV OLED Serie A2 2022, Processore α7 Gen 5, Dolby Vision, Dolby Atmos, Filmmaker Mode, Google Assistant e Alexa, Wi-Fi, webOS 22, Telecomando Puntatore

1.299,00
898,00
 Disponibile
3 nuovo da 898,00€
2 usato da 835,14€
Spedizione Gratuita
Aggiornamento: Marzo 17, 2023 3:42 am

Caratteristiche

  • LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: la miglior tecnologia per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori pefetti, nero perfetto e contrasto infinito.
  • PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa stai guardando
  • DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
  • DOLBY VISION IQ E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con le tecnologie Dolby, per immagini profonde e ricche di sfumature e un audio posizionale più coinvolgente.
  • SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: tantissime app di streaming, consigli personalizzati in base all'uso e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.

Samsung TV UE55AU7190UXZT, Smart TV 55" Serie AU7100, Modello AU7190, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, Grey, 2021, DVB-T2 [Escl. Amazon][Efficienza energetica classe G]

459,99  Disponibile
3 nuovo da 459,99€
9 usato da 423,19€
Spedizione Gratuita
Aggiornamento: Marzo 17, 2023 3:42 am

Caratteristiche

  • La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine eccezionale
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti un'esperienza
  • Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un audio ottimo in ogni scena
  • Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless, goditi i videogame con il Game Enhancer
  • Questo TV Samsung e tutti i TV della serie AU7190 sono già pronti per il passaggio al nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2

Samsung TV QE55Q75BATXZT, Smart TV 55" Serie Q70B QLED 4K UHD, Compatibile con Alexa e Google Assistant, Titan Gray, 2022, DVB-T2 [Esclusiva Amazon]

699,99  Disponibile
1 usato da 661,15€
Spedizione Gratuita
Aggiornamento: Marzo 17, 2023 3:42 am

Caratteristiche

  • CONTROLLO DEL PANNELLO MIGLIORATO: Grazie alla tecnologia Ultra HD Dimming più performante, con questo modello hai un controllo più accurato del pannello che ti permette di avere contrasti migliori e immagini più nitide rispetto al modello base Q70B.
  • Processore Quantum 4K L’intilligenza alla base di immagini e suoni spettacolari: un potente processore trasforma i tuoi contenuti di ogni sorgente nella straordinaria risoluzione 4K.
  • Motion Xcelerator Turbo+ Nessun tremolio, nessuna sfocatura: per i veri Gamer frame rate a 120hz in 4K per giocare ad un altro livello, nel massimo della fluidità.
  • Object Tracking Sound Lite Entra nel vivo dell’azione grazie ad un suono ancora più dinamico: l’audio surround 3D abbinato all’audio virtuale del canale superiore offre un’esperienza sonora completamente immersiva.
  • Dual LED A ogni scena il colore perfetto: l’innovativa retroilluminazione LED regola la tonalità cromatica più adatta ai contenuti visualizzati per essere sempre più fedele alla realtà.

LG OLED55C24LA Smart TV 4K 55", TV OLED evo Serie C2, Processore α9 Gen 5, Brightness Booster, Dolby Vision Precision Detail, 4 HDMI 2.1 @48Gbps, VRR, Google Assistant e Alexa, Wi-Fi

2.099,00
1.581,99
 Disponibile
2 nuovo da 1.499,99€
2 usato da 1.200,99€
Spedizione Gratuita
Aggiornamento: Marzo 17, 2023 3:42 am

Caratteristiche

  • LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più luminose, colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello.
  • TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER: immagini fino al 20% più luminose rispetto a uno schermo LG OLED tradizionale
  • PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini iper-realistiche grazie alla mappatura dei toni dinamica su oltre 5000 zone per fotogramma.
  • DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
  • DOLBY VISION IQ CON PRECISION DETAIL E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con la migliore esperienza targata Dolby, per immagini intense e dettagliate e un audio più coinvolgente.

Samsung TV QLED QE55Q60BAUXZT, Smart TV 55" Serie Q60B, QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Black, 2022, DVB-T2

1.049,00
561,99
 Disponibile
28 nuovo da 561,99€
Spedizione Gratuita
Aggiornamento: Marzo 17, 2023 3:42 am

Caratteristiche

  • Con il 100% di volume colore, quantum dot cattura la luce e la trasforma in colori mozzafiato che conservano il loro realismo a ogni livello di luminosità
  • Quantum HDR spettacolo puro, fotogramma per fotogramma, con qualsiasi livello di luminosità grazie ai colori ottimi del tv. Ogni dettaglio, anche il impercettibile, è definito
  • Grazie al televisore con uno spessore sottile ed elegante si integra alla perfezione nel tuo ambiente, impreziosendolo
  • Object tracking sound lite entra nel vivo dell’azione grazie ad un suono ancora dinamico. L’audio surround 3d del tv abbinato all’audio virtuale del canale superiore offre un’esperienza sonora completamente immersiva
  • Dvb-t2 il televisore Samsung qled 4k q60b è predisposto a ricevere il nuovo digitale terrestre 2.0, senza bisogno di decoder tv

Considerazioni sulla scelta della migliore TV 55 pollici: Risoluzione

La prima considerazione nella scelta della migliore TV 55 pollici è la risoluzione. La risoluzione è il numero di pixel che compongono l’immagine sullo schermo. Maggiore è la risoluzione, più nitida e dettagliata sarà l’immagine. Esistono due tipi principali di risoluzioni: 4K e 1080p. 4K ha quattro volte più pixel di 1080p, quindi produce un’immagine molto più nitida. Tuttavia, i televisori 4K sono più costosi dei televisori 1080p. Se hai un budget limitato, 1080p è ancora un’ottima opzione.

Frequenza di aggiornamento

Un’altra considerazione quando si sceglie la migliore TV 55 pollici è la frequenza di aggiornamento. Questa è la frequenza con cui lo schermo si aggiorna per mostrare nuove immagini. La maggior parte dei televisori ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, il che significa che aggiornano lo schermo 60 volte al secondo. Tuttavia, alcuni televisori più recenti hanno una frequenza di aggiornamento più elevata di 120 Hz o addirittura 240 Hz. Frequenze di aggiornamento più elevate si traducono in immagini più fluide, soprattutto durante la visione di contenuti frenetici come sport o film d’azione. Tuttavia, richiedono anche un hardware più potente per funzionare correttamente, quindi tendono ad essere più costosi dei TVS con frequenze di aggiornamento inferiori.

HDR

HDR, o gamma dinamica elevata, è un’altra caratteristica da cercare quando si sceglie una TV da 55 pollici. L’HDR consente un maggiore contrasto tra le aree chiare e scure dell’immagine, risultando in un’immagine più realistica. L’HDR migliora anche i colori, facendoli apparire più ricchi e vivaci sullo schermo. Non tutti i televisori supportano l’HDR, quindi se questa è una funzionalità importante per te, assicurati di controllare che lo sia il modello scelto prima di effettuare l’acquisto.

Connettività

Ancora un’altra considerazione quando si sceglie la migliore TV 55 pollici è la connettività. Questo si riferisce al numero e ai tipi di porte che il televisore ha per il collegamento ad altri dispositivi. La maggior parte dei televisori avrà almeno una porta HDMI per il collegamento a un lettore Blu-ray, una console di gioco o un dispositivo di streaming. Alcuni televisori hanno anche porte aggiuntive per cose come unità USB, cavi Ethernet e schede SD. Se prevedi di collegare più dispositivi alla TV, assicurati che disponga di porte sufficienti per ospitarli tutti.

Budget

Infine, una delle considerazioni più importanti nella scelta di un televisore da 55 pollici è il budget. È disponibile un’ampia gamma di TV a prezzi diversi, quindi è importante impostare un budget prima di iniziare la ricerca. Tieni presente che funzionalità di qualità superiore come la risoluzione 4K e il supporto HDR di solito comportano un prezzo più elevato. Se hai un budget limitato, ci sono ancora ottime opzioni disponibili, potresti dover solo scendere a compromessi su alcune funzionalità.

Come configurare la tua nuova TV da 55 pollici: Montaggio del televisore

Se hai deciso di montare a parete la tua TV da 55 pollici, ci sono alcune cose che dovrai considerare prima di iniziare. Innanzitutto, assicurati che la parete su cui stai montando la TV sia sufficientemente robusta da sostenere il peso della TV. Se non sei sicuro, consulta un professionista. In secondo luogo, misura la distanza tra i montanti nel muro in modo da sapere quali dimensioni di viti o bulloni dovrai utilizzare per il montaggio. Terzo, raccogli tutti gli strumenti e le forniture necessari prima di iniziare in modo da non doverti fermare nel bel mezzo del progetto.

Collegamento del televisore all’alimentazione

La maggior parte dei televisori da 55 pollici viene fornita con un cavo di alimentazione IEC standard che può essere collegato a qualsiasi presa CA da 120 V. Se la tua TV non è dotata di un cavo di alimentazione, puoi acquistarne uno in qualsiasi negozio di elettronica. Una volta che hai un cavo di alimentazione, collegalo semplicemente a una presa e poi al retro della TV.

Collegamento del televisore a un’antenna o a un servizio via cavo

Se vuoi guardare la trasmissione televisiva tradizionale sul tuo televisore da 55 pollici, dovrai collegare un’antenna o un servizio via cavo ad esso. Per fare ciò, devi prima trovare un punto per la tua TV che sia abbastanza vicino a una parete esterna in modo da poter far passare un cavo dall’antenna o dal decoder alla TV senza avere una lunghezza eccessiva del cavo (che potrebbe causare interferenza del segnale). Una volta trovata una posizione adatta per la tua TV, procedi nel seguente modo:

  • Collegare un’estremità di un cavo coassiale (chiamato anche cavo “RF”) alla porta di uscita dell’antenna o della scatola dei cavi denominata “TV”.
  • Far scorrere il cavo lungo il pavimento o il battiscopa verso la posizione del televisore, facendo attenzione a non piegarlo o danneggiarlo lungo il percorso.
  • Quando raggiungi la tua TV, fai passare il cavo coassiale attraverso una delle sue porte di ingresso (molto probabilmente etichettata “ANTENNA/CABLE IN”).
  • Avvitare un connettore a tenuta stagna (chiamato connettore di tipo “F”) su ciascuna estremità del cavo coassiale.
  • Una volta che il connettore è ben saldo, tirare leggermente il cavo per assicurarsi che sia ben saldo.

Collegamento della TV a un dispositivo di streaming

Se desideri guardare film, programmi TV o altri contenuti da un dispositivo di streaming sulla tua TV da 55 pollici, dovrai collegare il dispositivo di streaming a una delle porte HDMI della tua TV. La maggior parte dei dispositivi di streaming (come Roku, Amazon Fire TV e Apple TV) sono dotati di un cavo HDMI che può essere utilizzato per questo scopo. Se il tuo dispositivo di streaming non è dotato di un cavo HDMI, puoi acquistarne uno in qualsiasi negozio di elettronica. Per collegare il tuo dispositivo di streaming alla TV, collega semplicemente il cavo HDMI a una porta HDMI disponibile sulla TV e quindi alla porta corrispondente sul dispositivo di streaming.

Collegamento della TV all’audio surround

Se desideri migliorare la tua esperienza visiva con l’audio surround, dovrai collegare la tua TV a un sistema audio surround. Il modo più comune per farlo è collegare l’uscita audio della TV (di solito denominata “AUDIO OUT” o “SPDIF”) a uno degli ingressi del ricevitore audio surround utilizzando un cavo audio ottico (chiamato anche cavo “TOSLINK”) . Puoi acquistare un cavo audio ottico in qualsiasi negozio di elettronica. Una volta che hai un cavo audio ottico, collegalo semplicemente all’ingresso appropriato sul tuo ricevitore audio surround e quindi all’uscita corrispondente sulla tua TV.

Migliore tv 55 pollici: Conclusione

Dopo aver letto questo post sul blog, ora dovresti essere dotato di tutte le informazioni necessarie per scegliere il miglior TV da 55 pollici per le tue esigenze. Considera la risoluzione, la frequenza di aggiornamento, l’HDR, la connettività e il budget quando prendi la tua decisione. Una volta che hai la tua nuova TV, segui le istruzioni nel post del blog per configurarla correttamente. Con la tua nuova TV configurata e pronta per l’uso, ora puoi goderti tutti i tuoi programmi e film preferiti con una straordinaria qualità HD.